Grappa della solidarietà
Un brindisi alla vita di Follador Prosecco in collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro: come una grappa speciale sostiene la ricerca nella Lotta contro la SLA e il CANCRO.
Tasted by Adua Villa
Nel cuore della regione vinicola italiana, l’azienda Follador Prosecco ha dato vita a un’iniziativa che unisce l’eccellenza enologica al sostegno per la ricerca medica: La Grappa della Solidarietà. Questo progetto, nato dalla collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro, ha trasformato il tradizionale spirito del Natale in un’opportunità di generosità e speranza, con una parte dei ricavi destinata a finanziare la ricerca contro la SLA e il cancro.
La storia de La Grappa della Solidarietà inizia con la visione di Cristina Follador, attuale direttrice dell’azienda, che ha visto nella produzione di grappa un mezzo per fare la differenza. La scelta di dedicare uno dei prodotti più prestigiosi dell’azienda a un’iniziativa benefica non è stata casuale, ma il risultato di un impegno maturato negli anni, volto a contribuire attivamente alla lotta contro gravi malattie.
“Con Fondazione Vialli e Mauro da molti anni condividiamo la stessa visione di futuro: un mondo dove l’eccellenza e l’innovazione possano generare cambiamenti concreti. – afferma Cristina Follador, direttore vendite e marketing dell’azienda – questo sostegno rappresenta un investimento nelle persone, nelle famiglie e nella speranza di poter fare la differenza insieme. Crediamo che il Natale sia un momento per riflettere e agire, unendo tradizione e progresso per costruire un domani più luminoso.”
Massimo Mauro, Presidente della Fondazione, dichiara: “Per l’undicesimo anno la famiglia Follador ha scelto di vivere il Natale nel suo significato più profondo, quello solidale, e noi non possiamo che essere fieri e grati di questa decisione che per noi rappresenta un supporto prezioso e concreto. È proprio grazie a iniziative come questa, infatti, che la nostra Fondazione può continuare a perseguire gli obiettivi che stanno alla base dell’impegno che Gianluca e io, ormai venti anni fa, abbiamo assunto. Ed è proprio grazie a iniziative come questa, per esempio, che possiamo tagliare traguardi come quello di lunedì 21 ottobre, giorno in cui abbiamo donato all’Istituto di Candiolo-IRCCS un innovativo macchinario di endoscopia finalizzato al progetto di diagnosi dei tumori pancreatici, obiettivo n. 25 realizzato grazie a un perfetto gioco di squadra con tutti i nostri sostenitori e amici”.
La Grappa della Solidarietà distillata da maestri distillatori, richiama, in modo morbido ed equilibrato, sentori di frutta fresca e agrumi tipici del Prosecco, non solo rappresenta un’idea regalo ideale per le festività, ma anche un gesto di profondo significato umanitario. Ogni bottiglia acquistata è un passo verso la cura di malattie che ogni giorno colpiscono migliaia di persone. Questo Natale, scegliere questo regalo da Follador Prosecco significa brindare alla salute e alla ricerca!